Terza edizione della campagna di prevenzione per il tumore al seno e al collo dell’utero
Dal 28 al 30 marzo, grazie alla missione organizzata in partnership con Cooperativa Minerva, abbiamo potuto organizzare la terza edizione della campagna di prevenzione per i tumori femminili, visto il successo dell’edizione precedente.
Questa attività è stata organizzata dal personale della maternità con il sostegno finanziario del direttore generale e l’accompagnamento di alcuni volontari italiani. L’edizione del 2025 ha visto la partecipazione effettiva di novantanove donne dei villaggi vicini all’ospedale di Sokponta.
La responsabile del reparto di maternità, la dott.ssa Carolle Adjalla nel suo discorso di benvenuto ha ringraziato le donne giunte dai villaggi vicini per aver risposto all’appello.
I tumori femminili costituiscono un problema di salute globale data la loro frequenza e il tasso di mortalità. Tra queste malattie cancerose distinguiamo il cancro al seno e il cancro alla cervice, che sono tra i tumori ginecologici più letali. Tuttavia, quando la rilevazione e il trattamento sono molto precoci, la prognosi è davvero favorevole.
Durante le nostre visite ginecologiche abbiamo notato alcuni rari casi di persone che hanno scoperto la malattia in modo casuale. È quindi con l’obiettivo di sensibilizzare e di migliorare la conoscenza delle donne sui tumori ginecologici che l’ospedale l’Abbraccio ha organizzato questa campagna.
Abbiamo insegnato alle donne la tecnica dell’autoesame e abbiamo spiegato loro i fattori di rischio del cancro al seno e al collo dell’utero. Inoltre, abbiamo sensibilizzato i partecipanti sulla sessualità e sulla maternità responsabile. Anche in questa occasione, abbiamo ribadito l’importanza dell’adozione di misure di igiene alimentare per ridurre il tasso di malattie diffuse nei villaggi.
Durante le tre giornate di screening abbiamo rilevato alcuni di lesioni precancerose positive grazie all’utilizzo del nuovo colposcopio.
Abbiamo così potuto distinguere 9 anomalie meritevoli di un ulteriore approfondimento clinico su 76 esami effettuati e, per quanto riguarda il tumore al seno, abbiamo rilevato 15 patologie mammarie su 99 donne visitate.
Siamo soddisfatti della partecipazione delle donne a questa terza edizione della campagna di prevenzione e siamo grati a tutti i sostenitori dell’Abbraccio e ai volontari che, ciascuno con le sue competenze, donano la possibilità di realizzare campagne di questo tipo.