L’ospedale di Sokpontà in questi anni ha avuto una grande crescita. Attualmente i lavoratori impegnati sono circa 100 al servizio dei diversi reparti: Pediatria medica, Pediatria chirurgica, Neonatologia, Maternità, Laboratorio analisi, Laboratorio radiologico, Farmacia, Amministrazione, Manutenzione, Igiene e pulizia, Trasporto, Garderie (asilo aziendale), Cucina.
La garderie, o asilo aziendale, è una benedizione per tutte le nostre dipendenti che non devono più trasporare i bambini sul dorso mentre lavorano o andare incontro ad una spesa aggiuntiva per una babysitter. Apprezzatissimo, e possiamo dire con orgoglio, è il solo esistente in Benin all’interno di una struttura sanitaria, qualifica ulteriormente il nostro ospedale. Simile al precedente è il servizio di cucina. Oltre che per i bambini ricoverati serve anche al nostro personale per avere un pasto nella pausa pranzo. È seguito dalla nutrizionista a da cuochi preparati e formati anche per quanto riguarda la qualità dei cibi da scegliere e preparare per le patologie presenti in ospedale. L’installazione dei pannelli solari è iniziata grazie alla collaborazione con Seva for Africa. Nel mese di febbraio il Ministero della Sanità del governo beninese ha chiesto a noi di potere effettuare un convegno sul Cancro in Pediatria, nella nostra struttura. Siamo stati scelti tra tutte le strutture ospedaliere del Benin. Proposta ben accolta da noi e congresso effettuato con il massimo successo. Partecipava come sponsor alla manifestazione la Fondazione presieduta dalla moglie del Presidente Talon.