PROGETTI IN ITALIA
ABBRACCIO AI VICINI
Riscoprire insieme l’affettività nella famiglia e negli amici. Identificare situazioni di disagio nella nostra comunità e ricercare insieme le risposte.
Le nostre attività hanno sempre favorito la relazione e l’integrazione. Nel corso degli anni abbiamo dato vita a progetti, finanziati con bandi locali e rivolti alla scuola di Fubine, che ci hanno permesso di lavorare in scambio con la nostra scuola di Sokpontà, di incontrare la disabilità, di capire l’importanza della figura dell’anziano.
Inoltre percependo la necessità di interventi a favore di adulti in difficoltà relazionale ed affettiva abbiamo risposto: a Fubine, collaborando con le associazioni del territorio abbiamo costituito “La Fabbrica delle Idee”, con l’obiettivo di reagire al problema della disoccupazione e della depressione ad essa collegata; in Alessandria, collaborando con le istituzioni, organizziamo interventi nelle scuole superiori e in luoghi di ritrovo.
L’ultimo progetto appena attivato, che avrà la durata di un anno, tra febbraio 2020 e gennaio 2021, è PER MANO NEL VUOTO, finanziato dalla Fondazione Social.
In un’ottica di restituzione al territorio L’Abbraccio da tempo sviluppa progetti con la Casa di Riposo di Fubine M.to. A seguito delle attività intraprese abbiamo constatato quanto l’ingresso in una residenza per anziani sia destabilizzante. PER MANO NEL VUOTO si propone di migliorare la qualità di vita degli ospiti, affetti da demenze senili, ricoverati presso la Casa di Riposo di Fubine, attraverso un sistema integrato e coordinato di attività di animazione, attività psicologica e neuropsicologica. Il percorso prevede trattamenti individuali e di gruppo, monitorati con documentazione medica, fotografica e video per creare un iter di studio e ricerca sui benefici di tali metodologie; la realizzazione di un “giardino alzheimer” in un’area verde della struttura, per poter sviluppare attività in esterno, in un ambiente protetto, in cui gli ospiti potranno muoversi e tornare a compiere gesti conosciuti; un percorso di formazione ed ascolto dedicato ai caregivers e ai propri volontari.
Partner di progetto:
Casa Riposo Don Orione
Comune di Fubine
Fondazione Marazzina
Confartigianato Alessandria
CISSACA
CSV Alessandria – Asti
Associazione Alzheimer Asti
Con il contributo di:
ELENCO E APPROFONDIMENTO DEI PROGETTI IN ITALIA

Progetto ACCOGLIENZA
Pensiamo sia ampiamente condivisibile la visione che tutti noi, uomini, donne,bambini, della terra, siamo come un unico grande popolo in cammino per raggiungere un unico obiettivo che è quello della felicità e della gioia.

Progetto I COLORI DEI RICORDI (anno 2003)
Condivisione di esperienze tra diverse realtà culturali, sociali e tra diverse “età”.

Progetto PER UN TEATRO SOCIALE (anno 2012)
Con questo progetto si è voluto aprire il dialogo tra i giovani e i ragazzi che presentano disabilità.

Progetto LUCI ED OMBRE (anno 2010/2011)
Spettacolo d’ombra “COME NASCE IL TEATRO D’OMBRA?”