MATERNITÀ – OSTETRICIA

Il reparto Maternità è nato nel 2013 in due stanze dell’ospedale con il sostegno e le competenze anche delle nostre ostetriche Lorenza e Manuela.

La gravidanza e il parto sono momenti centrali per la donna e per la famiglia quindi l’intervento nell’area materno infantile è prioritario nel Benin per ridurre l’alta mortalità di mamme e bambini, attraverso l’accesso gratuito ai servizi sanitari e alle emergenze ostetriche.

ATTIVITÀ
• i parti sono circa 400 l’anno
• le consultazioni e le gravidanze seguite superano i 1400 casi.

 

Settori e attività

 

La Maternità dell’Hôpital des Enfants assicura alle mamme ed alle famiglie una serie di servizi:

– A) assistenza di prossimità seguendo le donne incinte la cui gravidanza si sviluppa senza particolari difficoltà ed in condizione di salute e non di malattia. (Gravidanza fisiologica)

Le future mamme sono seguite per la determinazione della data presunta del parto, la valutazione dello stato della gravidanza, eventuale prevenzione della malaria o di altre patologie, con ecografie e consigli personalizzati sull’alimentazione ecc…

– B) ricovero delle donne incinte con gravidanze a rischio sia per la madre che per il nascituro.(Gravidanza a Rischio)

previa valutazione medica delle eventuali difficoltà e l’identificazione dei parti che necessiteranno di intervento chirurgico (parto cesareo).

La Maternità funziona 24 ore su 24 per 7 giorni la settimana.

L’ÉQUIPE è formata oggi da
n° 3 ostetriche e 3 ausiliarie sanitarie.

Naturalmente il servizio di Neonatologia dell’Ospedale stesso, diretto dal pediatra Dr. Jacques Ahouassa, è sempre allertato per i casi di neonati a rischio.

 

Da un mese, all’ Hopital des Enfants è presente un ginecologo dal venerdì alla domenica. Possono dunque essere prese in carico tutte le situazioni ginecologiche, anche d’urgenza come nel caso di un parto cesareo. Durante la settimana il servizio continua ad essere garantito dall’équipe della maternità già presente.

A cadenze regolari sono organizzate visite nei villaggi circostanti, con l’obiettivo di formare e seguire le donne che sono ”Referenti di salute nel proprio villaggio” per segnalare urgenze: sia le gravidanze, soprattutto quelle a rischio, che per la lotta alla malnutrizione. E’ inoltre attivo un servizio costante per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e per la pianificazione familiare.

TORNA ALLA PAGINA DELL’OSPEDALE PEDIATRICO >>